Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Apr 29, 2018 Attualità, Italia
L’Italia non è un Paese per giovani, infatti molti cambiano aria e non è un Paese per vecchi e, chi può, si va a godere la pensione fuori, con un trattamento più umano.
I vecchi in Italia non sono rispettati, a parte ogni tanto un po’ di retorica che non serve a una mazza. Dei vecchi non frega niente a nessuno, anzi per la maggior parte, istituzioni comprese, i vecchi sono una rottura di palle e una spesa inutile.
L’Italia ha perso il senso del passato e tutto sembra esser concentrato su ciò che è giovane, a parte poi fottersene anche dei giovani, che costituiscono una forte componente di disoccupati, ai primi posti in tutta Europa.
FlipMagazine ha alcuni lettori anziani. Chi frequenta la Rete ci segue e ogni tanto ci fa sapere la sua opinione.
E tra le tante cose negative che ci raccontano, arriva una notizia curiosa e triste.
Da qualche tempo, pare che nei supermercati si sia inasprita la politica del controllo di borse e carrelli della spesa, condotti da persona anziane, da vecchi.
In particolare, in alcuni discount, ma anche in gruppi di vendita ritenuti più importanti il fenomeno dilaga.
E il controllo avviene ad alta voce, alle casse, in mezzo alla gente, creando un inutile imbarazzo e un ulteriore patema d’animo, per una popolazione che vive al 75% con poche centinaia di euro ed è tartassata da balzelli e imposte.
E a noi questo sembra un atteggiamento cretino, di oppressione.
Un’ennesima tortura per i nostri vecchi costretti a vivere in un Paese ipocrita che li ama solo a parole e poi li vessa nei fatti.
Una vergogna e il tutto dettato da catene alimentari piene di precari pagati poche lire all’ora, mal gestite e che invece di pensare alla qualità dei prodotti, si fanno prendere dalla paura che un povero vecchio metta in borsa una scatoletta di tonno in più e che non riesce a pagare!
Italia, Paese di merda.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Lug 24, 2023 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....