Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Apr 29, 2018 Attualità, Italia
L’Italia non è un Paese per giovani, infatti molti cambiano aria e non è un Paese per vecchi e, chi può, si va a godere la pensione fuori, con un trattamento più umano.
I vecchi in Italia non sono rispettati, a parte ogni tanto un po’ di retorica che non serve a una mazza. Dei vecchi non frega niente a nessuno, anzi per la maggior parte, istituzioni comprese, i vecchi sono una rottura di palle e una spesa inutile.
L’Italia ha perso il senso del passato e tutto sembra esser concentrato su ciò che è giovane, a parte poi fottersene anche dei giovani, che costituiscono una forte componente di disoccupati, ai primi posti in tutta Europa.
FlipMagazine ha alcuni lettori anziani. Chi frequenta la Rete ci segue e ogni tanto ci fa sapere la sua opinione.
E tra le tante cose negative che ci raccontano, arriva una notizia curiosa e triste.
Da qualche tempo, pare che nei supermercati si sia inasprita la politica del controllo di borse e carrelli della spesa, condotti da persona anziane, da vecchi.
In particolare, in alcuni discount, ma anche in gruppi di vendita ritenuti più importanti il fenomeno dilaga.
E il controllo avviene ad alta voce, alle casse, in mezzo alla gente, creando un inutile imbarazzo e un ulteriore patema d’animo, per una popolazione che vive al 75% con poche centinaia di euro ed è tartassata da balzelli e imposte.
E a noi questo sembra un atteggiamento cretino, di oppressione.
Un’ennesima tortura per i nostri vecchi costretti a vivere in un Paese ipocrita che li ama solo a parole e poi li vessa nei fatti.
Una vergogna e il tutto dettato da catene alimentari piene di precari pagati poche lire all’ora, mal gestite e che invece di pensare alla qualità dei prodotti, si fanno prendere dalla paura che un povero vecchio metta in borsa una scatoletta di tonno in più e che non riesce a pagare!
Italia, Paese di merda.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 26, 2020 0
Dic 31, 2019 0
Dic 01, 2019 0
Set 07, 2019 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...