Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Apr 25, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
FlipMagazine non ha mai scritto su Checco Zalone, alias di Luca Medici, un fenomeno italiano ai botteghini.
I motivi per noi sono semplici: non ci interessano un granché i comici e la commedia, non ci piacciono gli spettacoli ammucchiata tipo Zelig, Colorado e affini.
Però Zalone/Medici è un po’ diverso dalla solita sbobba, per esempio è anche un ottimo musicista e buon cantante.
Inizia come cantante nonsense, nulla di nuovo, ricordiamo per tutti Stefano Nosei che lo faceva molto prima e con molta classe in più.
Poi passa al cinema e presenta sempre lo stesso personaggio in situazioni diverse, molto simili una all’altra. Un trenta quarantenne ignorante, sfacciato, volgare, sguaiato, tamarro, privo del senso più comune, ma in qualche modo audace e vincente. Uno sbruffone coinvolgente.
E fin dal primo film incassa a perdifiato.
Le storie sono ripetitive e non hanno nulla di eccezionale, ma la confezione e il tono generale sono diversi dal solito, per intenderci, dal successo di Benigni e Verdone che facevano sempre trasparire, oltre al gusto per le situazioni, le storie e le battute, anche una volontà che potremmo definire culturale.
Zalone invece è diretto, quasi aggressivo, ignorante fino al paradosso, ma riesce a trascinare il pubblico in una sorta di rito popolare che si ripete ad ogni film.
Su tutto c’è l’intelligenza dell’autore che si presenta scemotto e non lo è, tutt’altro. Anzi, sa mettere con forza alla berlina personaggi e situazioni, creando storie che prima o poi fanno riflettere.
Il pubblico preso dalla semplicità e faciloneria del personaggio si fa condurre, si diverte, ride e trova in Zalone qualcosa di nuovo di cui fidarsi.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Mar 04, 2023 0
Gen 12, 2022 0
Apr 09, 2021 0
Dic 06, 2020 0
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...