Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Dic 12, 2021 Cultura, Teatro & Cinema
Ugo Dighero in Tango Macondo
Roma
Tango Macondo è uno spettacolo bello ed elegante, perfetto per una vasta platea. Lo abbiamo visto al Teatro Quirino e lo ritroveremo ancora in tournée.
Uno spettacolo che mescola con sapienza musica, danza, recitazione, poesia, folklore e mimo.
Perfetti gli interpreti, in particolare Rosanna Naddeo e poi Ugo Dighero, l’unico conosciuto a livello popolare e Paolo Li Volsi. Ammalianti le danzatrici, sulle quali domina il carisma di Francesca Zaccaria. Impeccabili i musicisti guidati dalla tromba poetica di Paolo Fresu, un gigante dello strumento.
Il lavoro realizzato dal Teatro di Bolzano, ha una forte matrice genovese. Oltre a Dighero, è potente la matrice culturale e la forza ispiratrice di Giorgio Gallione, regista e curatore della drammaturgia. Gallione è l’unico uomo di teatro ad aver creato a Genova un teatro di riferimento, il Teatro dell’Archivolto, dove il sottoscritto andava a vedere i suoi primi spettacoli di giovanissimo critico teatrale, per scriverne le recensioni. L’Archivolto era un pozzo di idee, una bellissima realtà nella Superba degli anni Ottanta e non solo.
La messa in scena di Tango Macondo prende spunto dal libro di Salvatore Niffoi, Il venditore di Metafore e racconta di Matoforu, un sardo venditore di metafore, innamorato pazzo di Anzelina Bisocciu, la sua cantatrice.
Un viaggio onirico e poetico che colora e riempie la scena, in uno spettacolo che è anche un tripudio di stimoli per vista e udito.
Da vedere e rivedere.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Apr 25, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Mar 29, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...