Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Gennaio 2023, 5:57
Ott 25, 2017 Lifestyle, Società
Tra i numerosi artisti che FlipMagazine segue nel mondo, Camélia Jordana Riad-Aliouane, conosciuta solo con i primi due nomi, è un’artista un po’ sui generis.
Rivelatasi in un talent show francese, Nouvelle star, venticinquenne nata a Tolone, di origine e genitori Algerini, Camélia ha una bella voce, suona con personalità il piano ed è un’attrice versatile, adatta sia a i ruoli drammatici, sia brillanti, come ha rivelato in varie pellicole e di recente in Le Brio, accanto a Daniel Auteuil, mostro sacro del cinema transalpino.
Per ora, Camélia ha avuto un successo notevole in Francia, Belgio e nei Paesi francofoni d’Africa e nelle isole, dove ha vinto anche un paio di premi come artista rivelazione, però sta studiando il mercato tedesco e olandese, con un occhio puntato sul Regno Unito.
Noi l’abbiamo ascoltata in concerto a Parigi e ci è parsa una promessa, quasi una realtà.
Il suo stile di interprete, pop all’inizio, ormai sette anni fa, ha poi virato verso una musica più folk, con pennellate world e soul.
A nostro parere, potrà raggiungere un numero più vasto di mercati, se prenderà coraggio e dimestichezza nello scrivere da sola, soprattutto i testi che, fino ad oggi, sono stati la sua parte più debole.
Per scoprirla o conoscerla meglio, sicuri che sia in possesso di un bel talento, anche sostenuto dalla madre cantante lirica, vi consigliamo di ascoltare: Dans la peau, Ce qui nous lie est là e La gueule, dove esprime al meglio il suo senso del ritmo, della melodia e del canto globale.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ott 01, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 23, 2023 0
di Marco Granello Web journalist Milano Un filo, un palloncino colorato, da sempre sono il tramite che ci collega ai sogni, ai viaggi alla fantasia, i palloncini si trasformano in palline, in forme gonfiate fino a creare delle opere d’arte. Da qui nasce l’idea del Balloon Museum pop air,...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...