Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Gen 19, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Foto archivio FlipMagazine©
Assaporando gli ultimi bocconi di una cena deliziosa, eccolo sbucare dalla cucina, Donato Calvi, con un sorriso che accoglie e un fare discreto e amichevole insieme.
Lo “cheffino” – così come si autodefinisce anche lui! – trentenne, ci racconta, con la passione che traspare dai suoi occhi, l’impegno e la determinazione che ogni suo piatto nasconde. Dopo un percorso formativo all’alberghiero e una laurea in Scienze Enogastronomiche, Donato, insieme alle giovani sorelle, Domenica e Angelica, a inizio 2016 decidono di trasformare l’osteria del papà, legata alla macelleria di famiglia e nata nel 2009 ad Altamura, nel cuore della Murgia pugliese, in un ristorante dal look nuovo, con un tocco decisamente chic. Così il Calvi Ristorante ammalia i palati dei suoi ospiti, con un forte imprinting di cucina chiaramente pugliese, ma dal respiro internazionale, e più specificatamente orientale.
“La mia filosofia in cucina è il risultato di contaminazioni dal mondo intero, che sposano i sapori della mia Puglia!”.
Ecco come Donato spiega il retroscena del suo ristorante, del tutto fuori dalle righe rispetto all’offerta dei locali della “Città del Pane”, dove si mangia mediamente bene ovunque, ma l’audacia e la ricerca della famiglia Calvi, in questo senso, è degna di nota. Nella nuova location , calda e moderna al contempo, ideata dal designer Giovanni Pesce, si impiattano ricette come il calamaro ripiego, carnoso e gustoso, cotto a bassa temperatura e scottato in padella con una particolare glassatura giapponese servito con un panino alla mortadella cotto al vapore, o il tonno scottato con salsa a base di zenzero e tarallo, Made in Altamura sbriciolato. Tra i primi piatti, tra le interessanti proposte, ci siamo fatti conquistare dalle fettucce con pesto di cime di rape, bottarga e datterini con una elegante mise en place a forma di treccia. Per i secondi, il rombo con carciofo fritto e patata al peperone crusco è una poesia. Chi scrive non mangia carne, ma nel menù, aggiornato con una periodicità di due mesi, prevede anche portate per i carnivori. Tocco di classe anche con la cantina e i dessert, tra cui citiamo per originalità il “Peppemisù”, una sorta di tiramisù fatto con pane di Altamura raffermo e bagnato al Padre Peppe (il nocino autoctono), ricotta e cannella.
Insomma, da Calvi Ristorante vi aspetta “un vero boom del palato” (come direbbe lo cheffino), sempre curioso e ricercato, con un team di giovani pieni di passione e dedizione per il proprio lavoro.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsAgo 02, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 11, 2021 0
Lug 13, 2020 0
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....