Ultimo Aggiornamento domenica 26 Giugno 2022, 3:19
Gen 19, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Foto archivio FlipMagazine©
Assaporando gli ultimi bocconi di una cena deliziosa, eccolo sbucare dalla cucina, Donato Calvi, con un sorriso che accoglie e un fare discreto e amichevole insieme.
Lo “cheffino” – così come si autodefinisce anche lui! – trentenne, ci racconta, con la passione che traspare dai suoi occhi, l’impegno e la determinazione che ogni suo piatto nasconde. Dopo un percorso formativo all’alberghiero e una laurea in Scienze Enogastronomiche, Donato, insieme alle giovani sorelle, Domenica e Angelica, a inizio 2016 decidono di trasformare l’osteria del papà, legata alla macelleria di famiglia e nata nel 2009 ad Altamura, nel cuore della Murgia pugliese, in un ristorante dal look nuovo, con un tocco decisamente chic. Così il Calvi Ristorante ammalia i palati dei suoi ospiti, con un forte imprinting di cucina chiaramente pugliese, ma dal respiro internazionale, e più specificatamente orientale.
“La mia filosofia in cucina è il risultato di contaminazioni dal mondo intero, che sposano i sapori della mia Puglia!”.
Ecco come Donato spiega il retroscena del suo ristorante, del tutto fuori dalle righe rispetto all’offerta dei locali della “Città del Pane”, dove si mangia mediamente bene ovunque, ma l’audacia e la ricerca della famiglia Calvi, in questo senso, è degna di nota. Nella nuova location , calda e moderna al contempo, ideata dal designer Giovanni Pesce, si impiattano ricette come il calamaro ripiego, carnoso e gustoso, cotto a bassa temperatura e scottato in padella con una particolare glassatura giapponese servito con un panino alla mortadella cotto al vapore, o il tonno scottato con salsa a base di zenzero e tarallo, Made in Altamura sbriciolato. Tra i primi piatti, tra le interessanti proposte, ci siamo fatti conquistare dalle fettucce con pesto di cime di rape, bottarga e datterini con una elegante mise en place a forma di treccia. Per i secondi, il rombo con carciofo fritto e patata al peperone crusco è una poesia. Chi scrive non mangia carne, ma nel menù, aggiornato con una periodicità di due mesi, prevede anche portate per i carnivori. Tocco di classe anche con la cantina e i dessert, tra cui citiamo per originalità il “Peppemisù”, una sorta di tiramisù fatto con pane di Altamura raffermo e bagnato al Padre Peppe (il nocino autoctono), ricotta e cannella.
Insomma, da Calvi Ristorante vi aspetta “un vero boom del palato” (come direbbe lo cheffino), sempre curioso e ricercato, con un team di giovani pieni di passione e dedizione per il proprio lavoro.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsAgo 11, 2021 0
Lug 13, 2020 0
Lug 04, 2020 0
Ago 05, 2019 0
Apr 12, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Giu 26, 2022 0
L’installazione Progressio Harmonica Perugia Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua...Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...