Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Giu 28, 2018 Arte & Musica, Cultura
Andrea Cereda – Senza titolo – 2018
La Galleria Bonioni da alcuni giorni presenta, fino a tutta la prima settimana di luglio, La sostanza del ricordo, doppia personale di Andrea Cereda e Alessandro Costanzo, con la curatela di Matteo Galbiati.
Un progetto, ampio e articolato che coinvolge anche Correggio con alcune installazioni, per la prima volta mette a confronto le esperienze artistiche di Andrea Cereda e Alessandro Costanzo, selezionati da Bonioni Arte, nell’ambito di Arteam Cup 2017.
FlipMagazine segue da tempo il percorso artistico di Cereda. Abbiamo sempre apprezzato il suo porsi in maniera onesta e diretta con la sua espressività, attraverso un rapporto quotidiano con i materiali, le lamiere recuperate soprattutto, che lo portano a realizzare opere di forza spontanea e naturale, che ben impattano sul pubblico più attento, ma anche su chi è meno avvezzo a certi linguaggi.
Nella personale da Bonioni Andrea Cereda conferma un talento non sempre sotto controllo, libero com’è di venire fuori con lampi improvvisi, ma che è sempre coerente con una poetica di fondo che si è evoluta negli anni. L’esperienza con Alessandro Costanzo, pittore a sua volta molto legato a più materiali, crea un parallelo interessante, che porta il visitatore a misurarsi con due capacità espressive differenti, ma che ben si sposano in una mostra che non delude mai.
Il curatore Matteo Galbiati sostiene: «In entrambi la scelta di esprimersi rispettivamente con la scultura e con la pittura, mezzi tradizionali, ritrova inedite modalità formali, evidenziando una comune attitudine e convergenza a rinnovarne i codici espressivi e a contaminarne le azioni, portando alla verità di opere che sommano i modi e i mondi di entrambi i linguaggi».
Andrea Cereda si caratterizza ancora una volta per la potenza dei suoi lavori, che negli ultimi anni hanno dato spazio anche a originali installazioni
I lavori di Alessandro Costanzo colpiscono in particolare per la stratificazione dei materiali, la finitura con cera d’api e l’applicazione di piccoli frammenti di carta, che si sollevano dal supporto, occultando una porzione del lavoro.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Set 09, 2022 0
Giu 03, 2019 0
Apr 09, 2019 0
Gen 10, 2019 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...