Ultimo Aggiornamento giovedì 23 Gennaio 2025, 2:52
Dic 26, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Dal 29 dicembre il Teatro dell’Angelo, la bella sala che apre il proprio palcoscenico in zona Prati, sarà scena totale, con coinvolgimento della platea per l’allestimento di Nell’Anno del Signore, l’opera di Luigi Magni, che fu un film di straordinario successo, con Manfredi, sordi e Tognazzi. Da qualche tempo Antonello Avallone, direttore artistico del teatro, attore e regista mette in scana questo spettacolo corale, coinvolgente, divertente e drammatico allo stesso tempo.
Nell’Anno del Signore ritorna sulle tavole dell’Angelo con un nuovo allestimento, ancora più movimentato e avvolgente.
C’è grande attesa in città per questa nuova performance. Avallone garantisce sempre un teatro di qualità, mai banale e sempre ispirato dalla sua vena artistica che sa mescolare tradizione e modernità, come ha dimostrato anche nelle riletture di Woody Allen.
Questa volta, il protagonista è la figura di un uomo del popolo che, tramite le sue invettive scritte contro il papato, diventa il simbolo delle pasquinate e di Pasquino, nome della statua che raccoglieva idealmente intorno a sé i fogli ricchi di versi/invettive.
La pièce ha come protagonista e regista Antonello Avallone ed è un affresco popolare del malessere del popolo contro le restrizioni e le violenze del papato. E’ un lavoro che sa miscelare battute divertenti e fulminanti, con momenti di riflessione e drammaticità.
Nella compagnia di attori citiamo la coprotagonista, la brava e bella Maria Cristina Fioretti che ha già recitato in precedenti versioni e che molti ricorderanno per una Anna Magnani teatrale e televisiva di rara sensibilità.
Nel cast vi è anche Giovanni Scipioni, un giornalista di lungo corso di La Repubblica, ideatore e direttore per tanti anni de I Viaggi di Repubblica, che debutta come attore e che, con grande passione, trova così una deviazione originale e stimolante nel proprio percorso di vita.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 18, 2024 0
La Belle Epoque è tornata a Vienna. Per il secondo anno di fila, la capitale austriaca si trova in cima alla classifica delle città dove si vive meglio al mondo. La sua popolazione è cresciuta...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...