Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Giugno 2025, 6:50
Ott 25, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Foto Ufficio Stampa Teatro Quirino
Roma
In scena da alcuni giorni al Teatro Quirino, Amleto, riadattato e diretto da Daniele Pecci, con una Compagnia molto affiatata.
L’interprete e regista ha modernizzato l’ambientazione, il testo e i costumi, senza stravolgere la forza e la modernità di Shakespeare.
Ha fatto un buon lavoro sul testo e non solo. Infatti, non è facile togliere alla platea l’abitudine alle atmosfere cupe, alle pause di stile, ai tratti di un’epoca che, a parte qualche tentativo del passato, Carmelo Bene docet, viene vista come intoccabile.
Daniele Pecci, che siamo abituati a vedere soprattutto in televisione, nelle fatiscenti fiction italiane e in rapide apparizioni cinematografiche, si rivela un attore di buon livello, con una bella presenza scenica, una buona dizione e una capacità di lavorare sulla scena e gli spazi con un’abilità registica che non conoscevamo.
Lo spettacolo, da vedere, ha una marcia in più in Maddalena Crippa, una delle attrici italiane più talentuose, padrona della scena da molti anni, sa passare dal registro drammatico all’ironico, senza alcuna sbavatura. La sua presenza eleva il livello dello spettacolo e dà a Pecci garanzia imprescindibile di un positivo risultato globale
Mauro Pecchenino
happy wheelsDic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Mar 24, 2024 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Il gruppo che ha participato all’Erasmus, con Elena Rodina (Elaborazione ErrePErre) In Europe, Erasmus+ is an experience of higher education for students...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....