Ultimo Aggiornamento martedì 16 Agosto 2022, 5:48
Giu 04, 2018 Lifestyle, Società
Abbiamo visitato Il Castello a Sillavengo nel Novarese.
Risaie, natura incontaminata, spazi aperti, silenzio e borghi che sembrano appartenere al passato.
In uno di questi, troviamo una costruzione più o meno risalente ai secoli XVI e XVII, a prima vista sembra un castellotto, in realtà è una villa padronale, appartenuta per lungo tempo alla famiglia Caccia.
Poi si sono succedute numerose ristrutturazioni, fino alla più recente a cura dei gli attuali proprietari e gestori, Sabrina Vittore e Antonio Pappalardo.
Il risultato è un ampio spazio, adatto alla organizzazione di matrimoni, ma anche convegni, con un centro benessere, una piscina e alcuni spazi comuni, spesso spartani e naturali, con un giardino dai tanti profumi.
Ci sono 12 camere ben strutturate e una suite più pretenziosa. Il tutto non troppo lussuoso, funzionale, adatto a molti, con prezzi affrontabili.
Uno spazio isolato, dove rilassarsi, pensare, staccare un po’ tutte le spine che ormai ci tengono costantemente, e in maniera spesso capziosa, ancorati alla vita di tutti i giorni.
A parere di FlipMagazine, Il Castello è adatto a chi cerca di stare un po’ con se stesso, o per chi deve fare un lavoro da solo, per esempio scrivere un libro. Un posto senza orpelli, spontaneo, potremmo dire.
Nel complesso, è a disposizione anche un buon ristorante Q33, guidato dal giovane Maurizio D’Andretta, già con una lunga esperienza di buon livello. che privilegia le ricette locali, anche storiche rivisitate dalla sua inventiva e creatività.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Mar 03, 2020 0
Lug 14, 2019 0
Giu 23, 2019 0
Mag 08, 2019 0
Lug 07, 2022 0
Giu 07, 2022 0
Mag 31, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Ago 16, 2022 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Ogni tanto, ci viene voglia di uscire dalle grandi città, dove di solito troviamo spunti per i...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...