Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Nov 16, 2017 Arte & Musica, Cultura
AlBano Carrisi ha dichiarato che tra pochi mesi si ritirerà dalle scene, dopo un ultimo grande concerto di saluto. Poi si dedicherà alla produzione di vino, da anni sua grande passione.
La sua voce inconfondibile lascerà tanti fan in tristezza.
Albano non è in cima alle nostre preferenze, amiamo generi e stili diversi, però abbiamo sempre apprezzato la sua voce classica, ampia, potente, che sa essere forte, irruente e dolce nello stesso tempo.
Un artista che ha attraversato i decenni con una singolare forza e personalità, passando attraverso gioie e dolori con la stessa caparbietà di figlio di una terra di contadini, che non si fanno mai sopraffare dagli eventi e dalle disgrazie.
Ci sentiamo vicini alla sua storia, anche perché per molti anni, il nostro giornale è stato caratterizzato dalla vicinanza e frequentazione di un ristorante storico di Milano, Il Dollaro della famiglia Stefanini, dove bevevamo i suoi vini e dove Albano lavorava come cameriere e dove, grazie alla frequentazione negli anni Sessanta di discografici e addetti ai lavori, come il grande Pino Massara e Pippo Baudo, fu aiutato a crearsi una carriera prestigiosa, partendo da quella voce così personale.
Tra Nel sole, Felicità, E’ la mia vita, Mattinata e tanti altri titoli Albano Carrisi ha sfondato in Italia e in molti Paesi stranieri, in particolare nell’est Europa. Ricordiamo di aver visto suoi album nei negozi di Istanbul, Casablanca, Beirut.
Un uomo coraggioso che ha trionfato passando con serietà e signorilità in mezzo a uragani che lo hanno colpito e è andato avanti per la sua strada, con la forza di un leone pugliese.
Ci mancherà e mancherà a molti.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Gen 29, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 10, 2022 0
Set 24, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...