Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Nov 16, 2017 Arte & Musica, Cultura
AlBano Carrisi ha dichiarato che tra pochi mesi si ritirerà dalle scene, dopo un ultimo grande concerto di saluto. Poi si dedicherà alla produzione di vino, da anni sua grande passione.
La sua voce inconfondibile lascerà tanti fan in tristezza.
Albano non è in cima alle nostre preferenze, amiamo generi e stili diversi, però abbiamo sempre apprezzato la sua voce classica, ampia, potente, che sa essere forte, irruente e dolce nello stesso tempo.
Un artista che ha attraversato i decenni con una singolare forza e personalità, passando attraverso gioie e dolori con la stessa caparbietà di figlio di una terra di contadini, che non si fanno mai sopraffare dagli eventi e dalle disgrazie.
Ci sentiamo vicini alla sua storia, anche perché per molti anni, il nostro giornale è stato caratterizzato dalla vicinanza e frequentazione di un ristorante storico di Milano, Il Dollaro della famiglia Stefanini, dove bevevamo i suoi vini e dove Albano lavorava come cameriere e dove, grazie alla frequentazione negli anni Sessanta di discografici e addetti ai lavori, come il grande Pino Massara e Pippo Baudo, fu aiutato a crearsi una carriera prestigiosa, partendo da quella voce così personale.
Tra Nel sole, Felicità, E’ la mia vita, Mattinata e tanti altri titoli Albano Carrisi ha sfondato in Italia e in molti Paesi stranieri, in particolare nell’est Europa. Ricordiamo di aver visto suoi album nei negozi di Istanbul, Casablanca, Beirut.
Un uomo coraggioso che ha trionfato passando con serietà e signorilità in mezzo a uragani che lo hanno colpito e è andato avanti per la sua strada, con la forza di un leone pugliese.
Ci mancherà e mancherà a molti.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 12, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Lug 27, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Apr 02, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...