Da Industria Italiana Il 2° capitolo della riflessione di Sergio Bellucci sulla Recessione economica Con la crisi del 1929, infatti, imparammo che senza un intervento pubblico a sostenere la...
Da alcune settimane si possono vedere messaggi di Comunicazione di un paio di banche italiane, in particolare, Crédit Agricole e Unicredit ma, in giro sui media, potrebbero essercene altre che non...
Un bimbo a me vicino, in una giornata piovosa durante la quale non poteva scorrazzare all’aperto, mi ha posto una domanda delle cento pistole: Cosa è il Paradiso? I bambini si pongono i problemi e...
FlipMagazine e i mali italiani Un periodo strano per l’Italia.
Una confusione politica mai vista prima. Una maleducazione politica stracciona con il litigio e l’insulto, come unica idea imperante. Una tristezza infinita.
Anche la televisione si adegua con la cronicca mancanza di idee e solo qualche sprazzo episodico ogni tanto.
E in aggiunta, a complicare tutto, un maltempo in crescendo, che distrugge tutto al suo passaggio, in un Paese lasciato a se stesso, senza manutenzione e protezione. Con la politica che si occupa solo di sbaffare e, i ponti crollano, come pere mature.
In questo scenario catastrofico FlipMagazine entra nel suo undicesimo anno di vita e fa una scelta precisa, che solo una Testata senza legami e lacci può fare.
Scrive di cultura, di mondo e tralascia le nefandezze quotidiane. Intanto già gli altri media ci inzuppano il pane.
Noi preferiamo scrivere poco, ma senza rimescolare nel fango.
A presto. See you soon. A la prochaine
mauropecchenino@icloud.com