Ultimo Aggiornamento lunedì 23 aprile 2018, 5:35
Ott 08, 2017 Attualità, Italia
Non c’è speranza, basta leggere i media on e off line in queste ore: cambiano i governi eletti o messi lì dai partiti, ma i pensionati e le pensioni, per lo Stato italiano rimangono un fastidioso optional, come certi accessori inutili e costosi, da scegliere quando si acquista un’auto.
C’è stata la tremenda riforma Fornero, poi tante critiche e chiacchiere, ma il risultato è che la scelta è di innalzare ancora la soglia dell’età pensionabile, a 67 anni.
Con questo andazzo e questo impegno a schiacciare i pensionati, i governi costringeranno i nostri vecchi a convincersi, che è cosa buona e giusta, prendere la pensione a 75/80 anni.
A nostro parere, in altre parole, si sta facendo di tutto, per far sì che chi deve ricevere la pensione schiatti prima di andarci. Così si risparmia e il cosiddetto Def ci guadagna.
Se qualcuno si lamenta si appellano all’Europa, alla media europea e altre stronzate che diventano importanti solo quando fa comodo.
In tutto questo scempio, ci sono già gli esodati che fanno la fame e molti altri pensionati (circa il 65%) che percepiscono pensioni, che definire di sopravvivenza è un eufemismo, magari dopo vari decenni di lavoro. Non dimentichiamo che la media delle pensioni ‘classiche’ in Italia si attesta intorno ai 1.000 euro e da lì non si schioderanno mai.
E’ perfino banale, populista, noioso ripeterlo, ma FlipMagazine lo ripeterà finché avrà un filo di voce e di spazio che, d’altro canto certi tizi privilegiati, dopo pochi anni di pseudo lavoro nei palazzi della politica, percepiscono i cosiddetti vitalizi (in pratica pensioni) intorno ai 5.000 euro al mese e anche più. E quando va male, perché son stati a scaldar la sedia per meno tempo, scendono a circa 2.000, cifra che chi ha lavorato per decenni si sogna.
E questa sarebbe democrazia di un Paese civile?
Rispondere con un pernacchio è perfino scontato.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 23, 2018 0
Apr 18, 2018 0
Apr 16, 2018 0
Apr 15, 2018 0
Apr 18, 2018 0
Apr 05, 2018 0
Mar 26, 2018 0
Mar 22, 2018 0
Apr 23, 2018 0
L’incarico esplorativo, dato a Roberto Fico dal Presidente Mattarella non ci dispiace. Come è noto ai nostri lettori, non amiamo la politica e i suoi meccanismi, giochetti, balletti. Anzi, per...Apr 23, 2018 0
Tra le giovani attrici hollywoodiane, che sono vicine ai trent’anni Emma Stone è la più talentuosa e ben definita, artisticamente. Ha due grandi pregi: il primo, si sa trasformare dal punto di vista fisico, fino a sembrare un’altra da sé, cambiando trucco, colore dei capelli ed espressione....Apr 22, 2018 0
La stagione televisiva ufficiale è arrivata alle ultime battute e, nel frattempo, alcuni punti fermi della televisione generalista sono arrivati al termine. Il successo più forte della rete...Apr 13, 2018 0
Bruxelles è una città con una fama non sempre univoca. Alcuni osservatori la considerano un po’ una capitale secondaria, da visitare solo dopo aver esaurito le metropoli più conosciute come...Mar 14, 2018 0
Nel cuore di Bordeaux, splendida città del 18° secolo, lambita dalle acque della Garonna, “La Citè du Vin”, una vera cittadella del vino dall’architettura futurista, ospita uno strepitoso...Apr 04, 2018 0
A Bergamo di sotto, in una zona comoda, Pasta & Basta ci ha fatto un’ottima impressione, per la semplicità e originalità del locale, legato alla gentilezza della gestione e alla bontà di...Mar 02, 2018 0
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine Un libro insolito per la nostra rubrica, Psicologia della comunicazione e neuromarketing (Pearson Italia Editori), un testo tecnico che può essere anche una...