Ultimo Aggiornamento lunedì 11 febbraio 2019, 7:04
Set 25, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Un ritratto di Michele La Ginestra (Foto Teatro 7)
Roma
Anche in questa stagione il Teatro 7 è protagonista, con la sua voglia di divertire, non solo con una risata, anche con la riflessione e un pizzico di malinconia.
Nel Teatro 7 c’è tutto lo stile e la vocazione artistica di Michele La Ginestra (coadiuvato da Sergio Zecca per i laboratori e da un manipolo di solerti collaboratori).
Michele che, per poliedricità e caratteristiche personali, è l’artista più degno erede di Gigi Proietti, è un mix di vocazione, talento e sentimenti, riversati negli spettacoli che scrive, interpreta, dirige e nel suo essere vicino a chi ha bisogno di un aiuto, come i giovani del Mozambico.
Oltre all’impegno nel suo Teatro, sarà in scena anche sul palcoscenico del Teatro Sistina, dove è ritornato da qualche anno con grande successo.
La sua sala, a pochi passi da via Nomentana è un concentrato di divertimento intelligente, con un cartellone mai banale che, anche in questa stagione, riserva alcune sorprese.
Prima fra tutte un testo e regia dell’eclettico Stefano Reali, ‘Amici per la pelle’, che vede in scena due interpreti, Massimo Wertmuller e Rodolfo Laganà che sanno passare dal comico al drammatico, con credibilità, in una storia che ricorda Tutti a casa di Comencini, un testo sull’amicizia, come viatico alle difficoltà della vita.
Citiamo anche, fior da fiore: ‘Imparare ad amarsi’, un lavoro di grande successo all’estero, con la regia della sensibile Siddharta Prestinari, con Pino Insegno e ‘A cuore aperto’, interpretato da Beatrice Fazi, un’attrice che a FlipMagazine piace tanto.
E ancora: ’Come Cristo comanda’, già un notevole successo, un testo di La Ginestra, dove traspare la sua fede e dove recita al fianco di Massimo Wertmuller. Una performance attoriale della coppia, un lavoro sensibile e originale.
Il Teatro 7 continua anche la sua campagna abbonamenti e lo segnaliamo a chi vuole trascorrere una manciata di serate all’insegna del divertimento, intelligente e mai volgare.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 11, 2019 0
Feb 11, 2019 0
Feb 06, 2019 0
Feb 05, 2019 0
Feb 10, 2019 0
Feb 06, 2019 0
Gen 31, 2019 0
Gen 10, 2019 0
Feb 03, 2019 0
Da Industria Italiana Il 2° capitolo della riflessione di Sergio Bellucci sulla Recessione economica Con la crisi del 1929, infatti, imparammo che senza un intervento pubblico a sostenere la...Feb 11, 2019 0
Vincenzo Salemme in scena – Foto dall’Ufficio Stampa – Roma Al Teatro Sistina è ritornato Vincenzo Salemme con una sua nuova pièce, Con tutto il cuore. L’artista napoletano non sbaglia un colpo, ogni sua proposta trova i favori del pubblico e la sua vena artistica, velata di...Feb 01, 2019 0
KEXP is a radio station in Seattle that specializes in indie rock. FlipMagazine, following the career of Ibeyi French Cuban twins, listened to Radio KEXP and really loved it. Besides the alternative...Dic 08, 2018 0
Londra La capitale britannica è molto forte e avvolgente durante il periodo natalizio. Una città unica che vale sempre un viaggio. Quattro o cinque giorni danno un’idea della città nella sua...Lug 15, 2018 0
Tra maggio e luglio a Castelluccio di Norcia, in Umbria, si può ammirare ogni anno la fioritura delle lenticchie, o, come la chiamano gli abitanti, la “Fiorita”. A quanto pare, quella del 2018,...Gen 31, 2019 0
Il Colonnades è proprio un posto magnifico, non ci sono mezzi termini. Elegante, con una classe storica, un servizio impeccabile, con personale gentile. Si trova nel centro storico di Edimburgo,...Dic 02, 2018 0
Due antichi tabù infranti in un solo libro: sesso e grammatica, entrambi in forma esplicita. Ancora oggi sono tanti i perbenisti che difficilmente parlano pubblicamente di sesso; molti di più sono...