Ultimo Aggiornamento domenica 1 Dicembre 2019, 6:08
Gen 24, 2018 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine
Un libro fotografico, Genova è mia moglie, con testi ricchi di curiosità su Fabrizio De André e Genova, la città dove è nato e ha vissuto per alcuni decenni.
In questo volume, pubblicato da Rizzoli e firmato dalla fotografa Patrizia Traverso e dall’agente letterario Stefano Tettamanti, non ci sono fotografie di Faber, ma angoli della Genova di oggi, una città molto cambiata ad un primo sguardo, con più turisti e meno porto, ma che conserva una sua unicità. Il centro storico, spesso sporco e maleodorante, mantiene angoli di storia e di autenticità che poche città italiane ancora offrono al visitatore. Ci sono le botteghe storiche, tanti bric à brac curiosi e i vicoli che sembrano fermi al medioevo e hanno la stessa atmosfera da sempre. C’è poi un’umanità che ha cambiato il colore della pelle, ma che sembra trovarsi a suo agio in questa città con ricordi arabi e mediorientali.
E Fabrizio sembra esserci negli angoli fotografati con verismo e affetto da Traverso. Lui, di famiglia ricca e borghese, cercava nella Genova operaia e sfatta dei vicoli la sua umanità e le sue storie, riuscendo a non finire nel vortice di una facile retorica che, a volte, questa città sembra lambire.
Un bel libro, da sfogliare e leggere che consigliamo a molti e a chi vede nel capoluogo ligure una sorta di melting pot quasi inconsapevole, che non sempre chi ci vive apprezza e desidera.
Un libro che è anche testimonianza e ricordo di un artista che fece delle sue contraddizioni una poetica inimitabile.
Chi scrive è nato a Genova, nel quartiere tra il Carmine e Castelletto, ha lasciato Genova da ragazzo, senza mai lasciarla completamente. Chi scrive ha conosciuto discretamente Fabrizio De André e al cospetto di questo libro prova alcune emozioni, a volte molto forti.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 06, 2019 0
Ott 04, 2019 0
Set 30, 2019 0
Set 06, 2019 0
Ott 24, 2019 0
Set 23, 2019 0
Ago 25, 2019 0
Lug 30, 2019 0
Nov 20, 2019 0
Rielaborazione immagine di FlipMagazine I raggiri sulla Rete continuano, nonostante gli sforzi per...Nov 18, 2019 0
Moni Ovadia e Mario Incudine Milano Al Teatro Carcano di Milano, sotto la direzione del grande Moni Ovadia, debutta in prima nazionale Barbablù della scrittrice Costanza Di...Nov 30, 2019 0
Paris La ville lumière et sa gourmandize sont ici, dans une petite rue, près Saint Michel. Le Café de la Tourelle, que nous visitons depuis 1997, est l’un des plus vrais bistrots parisiens que...Set 08, 2019 0
A pochi Km da Torino arriviamo nella bassa Valle Susa, in zona Buttigliera Alta e, attraversando un breve viale di platani, arriviamo in un luogo, Ranverso, che sembra un’oasi medioevale,...Ago 23, 2019 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Proseguiamo il nostro cammino nel Montefeltro. Le giornate...Ott 24, 2019 0
Siamo in zona Tor di Quinto, non lontano da Ponte Milvio, lo stadio e, in un angolo un po’ nascosto, c’è questa storica osteria, Natalino & Maurizio, ampia e accogliente, che d’estate con...Gen 14, 2019 0
Foto di Alessandro Meoli per FlipMagazine Presentiamo un libro, Storie di una degustatrice astemia (Il sapore agrodolce dei ricordi), pubblicato da Trenta Editore, che ha un sapore diverso dai soliti...