Si sa che numerose faglie attraversano le società contemporanee e i loro sistemi di funzionamento, sia in termini di strutture economiche sia in termini di istituzioni politiche. A queste diverse...
Milano Abbiamo fatto una nostra verifica sul funzionamento dei treni, locali e nazionali. I mezzi di Trenitalia e Trenord sono stati frequentati in varie occasioni per verificarne, soprattutto,...
Un’altra crisi di governo. Il copione è sempre lo stesso, dagli anni Sessanta. I partiti e i politici lottano per ottenere le poltrone, senza esclusione di colpi. Intanto, tutto si ferma e, in un...
La tragedia di Genova, il ponte crollato miseramente, è passato un anno. E negli occhi dei Genovesi la paura e lo sgomento non sono passati. Tanti cittadini hanno visto la propria casa sparire...
Un bollettino di guerra. In una settimana Mercatone UNO, Whirlpool e ex Ilva vanno a gambe all’aria e l’accordo FCA – Renault va in mona, dimostrando come il comparto industriale italiano abbia...
FlipMagazine vuole ritornare a scrivere di pensioni, un argomento sempre trascurato e che, tutti i Governi che si succedono in Italia, vorrebbero cancellare dalla propria agenda. In questi giorni si...
FlipMagazine ha registrato le lamentele di molti Italiani che sostengono di aver rilevato nell’ultimo anno un aumento delle bollette del gas, intorno al 20/25% a parità di consumo. Dopo...
FlipMagazine e i mali italiani Un periodo strano per l’Italia.
Una confusione politica mai vista prima. Una maleducazione politica stracciona con il litigio e l’insulto, come unica idea imperante. Una tristezza infinita.
Anche la televisione si adegua con la cronicca mancanza di idee e solo qualche sprazzo episodico ogni tanto.
E in aggiunta, a complicare tutto, un maltempo in crescendo, che distrugge tutto al suo passaggio, in un Paese lasciato a se stesso, senza manutenzione e protezione. Con la politica che si occupa solo di sbaffare e, i ponti crollano, come pere mature.
In questo scenario catastrofico FlipMagazine entra nel suo undicesimo anno di vita e fa una scelta precisa, che solo una Testata senza legami e lacci può fare.
Scrive di cultura, di mondo e tralascia le nefandezze quotidiane. Intanto già gli altri media ci inzuppano il pane.
Noi preferiamo scrivere poco, ma senza rimescolare nel fango.
A presto. See you soon. A la prochaine
mauropecchenino@icloud.com